

INVENTANDO PUNTI E SPUNTI
Cotone, perline ed uncinetto.
Per fare il girocollo ho fatto:
3 punti alti
Girare il lavoro
* 3 punti alti assieme nell’ultimo punto alto
Girare il lavoro *
Cotone, perline ed uncinetto.
Per fare il girocollo ho fatto:
3 punti alti
Girare il lavoro
* 3 punti alti assieme nell’ultimo punto alto
Girare il lavoro *
Oggi creeremo un bel bracciale ad uncinetto. Questo gioiello è formato da anelli bianchi e neri, incatenati tra loro e impreziosito da qualche perla nera.
Punti impiegati: maglia bassa, maglia quintupla e il punto gambero. Utilizzate lo stesso materiale usato per realizzare la collana, impiegando magari il cotone avanzato dei due colori bianco e nero. Questo bracciale si lavora unendo tra loro, a catena 4 anelli neri e 6 anelli bianchi. Vediamo ora anello dopo anello come realizzare al meglio questo bracciale abbinato.
Primo anello: avviare 30 catenelle e chiuderle ad anello con 1 maglia bassissima nella prima catenella. Nel cerchio ottenuto, lavorare nel seguente modo. 1° giro: 1 catenella e 40 maglie basse; chiudere con una maglia bassissima nella catenella d’inizio giro. 2° giro: a punto gambero lavorando 1 punto in ogni maglia bassa del giro precedente. Al termine rompere il filo e affrancarlo.
Secondo anello: si lavora in modo identico al primo anello, ma con il cotone bianco, l’uncinetto numero 1.50 e chiudendo ad anello le 30 catenelle di partenza dopo averle passate all’interno del primo anello.
Terzo anello: come i precedenti, ma con il nero e chiudendo le catenelle dopo averle passate nel secondo anello. Si è conclusa la prima catena. In modo identico, lavorare la seconda catena di 3 anelli.
Anelli bianchi alle estremità: come i precedenti, ma prima di chiudere le 30 catenelle di partenza passarle nell’anello nero di entrambe le catene.
Cucendo una pietra romboidale bloccare questi ultimi anelli agli anelli neri sottostanti e tenuti uniti. Accostare i 2 anelli bianchi centrali e unirli al centro da una perla nera. Su un anello bianco all’estremità cucire il moschettone, tenendolo sotto il giro di maglie basse; all’interno dell’anello bianco opposto, a 0,5 cm della puntata finale, ricamare una barretta per la chiusura; per fare ciò, lanciare 2 volte il filo agganciandolo, ogni volta, alla base delle maglie basse; ricoprire i 2 fili a punto cordoncino.
Armatevi di tondini di acciaio per le guarnizioni (acquistabili in qualsiasi ferramenta) o di anelle da tenda e di un nastro di stoffa colorato; il primo passo consiste nel passare il filo nel buco del tondino e poi subito nel buco di un altro; poi rimettere il capo del nastro nel primo tondino, tirare per stringere bene e riportare il filo fuori dalla seconda guarnizione. Procedendo così otterrete una collana a dir poco meravigliosa. Vi consigliamo di utilizzare un nastro di seta o di grogren, per creare contrasto tra l’eleganza del tessuto e la forma grezza delle guarnizioni; se preferite invece dare un tocco più casual alla vostra collana potete usare cordini di iuta o di caucciù. Insomma, liberate la fantasia!!
https://www.facebook.com/AttaccabottoneIlMercatino
https://www.facebook.com/groups/361675887206498/
bottoni
argilla
cilindro
colori
corda…