

Per specializzarsi in questa tecnica il pirografo è necessario. Il pirografo non è altro che un elettroutensile che permette di incidere, per mezzo del calore, diversi materiali. Il pirografo è utilizzato principalmente per incidere legno e cuoio e il suo utilizzo con la plastica è abbastanza nuovo anche perchè il pirografo non viene utilizzato tanto per bruciare superficialmente il materiale, al fine di ricavarne un disegno, quanto piuttosto per forare la plastica al fine di ricavare lavorazioni e figure tridimensionali.
Il corpo umano da origine ad un processo metabolico quando introduciamo alcuni alimenti che accelerano il metabolismo. Questi alimenti fanno si che il metabolismo corporeo lavori più velocemente, per cui ci sia un consumo maggiore di calorie.
Alcuni di questi alimenti sono: zenzero, pepe rosso, caffeina…
Quando consumiamo questi alimenti il corpo consuma quindi maggiormente i grassi accumulati, per poter provvedere all’energia di cui necessita.
In parole povere il corpo grazie ad alcuni alimenti trasforma il grasso in energia.
Vi proponiamo quindi una tisana che sfrutta appieno il principio della termogenesi.
Il corpo umano da origine ad un processo metabolico quando introduciamo alcuni alimenti che accelerano il metabolismo. Questi alimenti fanno si che il metabolismo corporeo lavori più velocemente, per cui ci sia un consumo maggiore di calorie.
Alcuni di questi alimenti sono: zenzero, pepe rosso, caffeina…
Quando consumiamo questi alimenti il corpo consuma quindi maggiormente i grassi accumulati, per poter provvedere all’energia di cui necessita.
In parole povere il corpo grazie ad alcuni alimenti trasforma il grasso in energia.
Vi proponiamo quindi una tisana che sfrutta appieno il principio della termogenesi.
La risana va consumata tutti i giorni, mattina e sera. Bevetela ben calda e ricordate che comunque è bene associare al consumo di questa tisana una dieta ben bilanciata e sana.
Vedrete i primi risultati sul vostro giro vita in soli 3 giorni!
Ingredienti per la tisana per diminuire il giro vita:
1 l. di acqua
il succo di 1 limone
1/2 cucchiaino di peperoncino
½ cucchiaino di curcuma
½ cucchiaino di zenzero in polvere
Come preparare la tisana per diminuire il giro vita:
In un pentolino far bollire tutti gli ingredienti (tranne il limone) per almeno 2 minuti.
Lascia sobbollire a fuoco lento per almeno 2 minuti, quindi spegnere il fuoco e aggiungere il succo di limone.
Lasciar raffreddare leggermente prima di bere.
Ricordate di non aggiungere zucchero alla tisana.
La tisana va consumata tutti i giorni, mattina e sera. Bevetela ben calda e ricordate che comunque è bene associare al consumo di questa tisana una dieta ben bilanciata e sana.
Bastano del cartoncino, rametti, polistirolo, un poco di colla e tanta fantasia