

NON PARTITE SENZA I FERRI DEL MESTIERE!
Ciao ragazze,
mi allontano per qualche giorno dal pc (meno male direte voi!)
ma vi lascio il compito per le vacanze:
un bel bikini da fare sotto l’ombrellone e trovate QUI le istruzioni.
BUONE VACANZE!
Ciao ragazze,
mi allontano per qualche giorno dal pc (meno male direte voi!)
ma vi lascio il compito per le vacanze:
un bel bikini da fare sotto l’ombrellone e trovate QUI le istruzioni.
BUONE VACANZE!
ECCO UN’IDEA FACILE FACILE DA TRICOTTARE QUESTA ESTATE:
UNA BORSA STEFANEL TUTTA A PUNTO LEGACCIO E NEL VIDEO LE ISTRUZIONI DEL PUNTO.
BUONA ESTATE!
Volendo si può realizzare questo telaio da soli, con un tubo o delle assicelle di legno e delle puntine (quelle piccole) o dei chiodini ed un uncinetto.
Poi guardate QUI le spiegazioni per usarlo.
Il tricotin è tornato di gran moda,
ma per chi non avesse questo simpatico strumento per fare il tubolare
troverà QUI le spiegazioni per farlo con delle…matite.
Poi, una volta fatto il tricotin bisogna fare il tubolare, ecco le spiegazioni:
Fai passare il filo nel foro centrale, fino a che il capo non esce. Idealmente numera le matite da uno a quattro.
Il filo dal centro lo porti dietro la prima matita e poi, attraversando il centro (foro) su quello opposto (3) lo giri dietro e lo porti (sempre passando dal centro) sulla 2° matita, e così via.
I fili nel 1 giro devono essere intrecciati al centro (così ti viene la puntina chiusa).
Una volta che il filo è tornato sulla prima matita lo passi all’esterno e con l’ago porti la catenella sottostante sopra il filo, poi lo passi sul secondo e coì via.
Quindi il filo, nei giri seguenti lo passi all’esterno di ogni matita e tiri sù la maglia sottostante (deve venire forato al centro).
Ogni tanto ricordati di tirare il capo del filo per dare la giusta tensione al cordoncino.
Quando arrivi alla fine puoi chiudere le maglie con l’ago o con l’uncinetto.
Buon lavoro
Ma non li trovate carini anche voi?
E sono semplicissimi da fare!
Trovate QUI tutte le istruzioni per poterne creare uno.
Lo avevamo detto: la moda delle borse crochet ‘impazza’ in questi mesi. Molte star hanno fatto delle borse tricot un capo saldo del loro look. Compagne fedeli di giornate passate fra impegni familiari, shopping e divertimento.
Cameron Diaz è gia stata avvistata piu’ volte con la sua ‘Syracuse Bag’, anche durante le sue uscite con il compagno Paul Sculfor. La ‘Syracuse Bag’ è stata una delle borse piu’ gettonate dell’estate 2008.
Ma facciamo un passo indietro: la prima ad aver sfoggiato una creazione dello stilista Darel è stata Angelina Jolie, con la Dublin 24 Hour Bag.
La Dublin 24 Hour Bag è la versione invernale della borsa tricot. Realizzata in lana e in quattro varianti di colore.
E noi?
Non vorremo mica rimanere indietro!
Dopo la lana fatta “a mano”…
http://only-one.myblog.it/archive/2008/09/02/finger-knitting.html
guardate cosa ho trovato in un sito non italiano.
Direi che si capisce bene anche senza spiegazione.
Si passa il filo tra i denti del pettine(tra 1 o tra 2 denti a seconda della necessità),
si ripassa il filo alternato
e dal 4° giro si accavallano i punti mediante un piccolo attrezzo appuntito
(penso che andrà bene anche un grosso ago o un uncinetto,ecc.).
Geniale!
|
Intreccio semplice
Lavorare la prima e la seconda maglia a diritto quindi accavallare la prima maglia lavorata sulla seconda. Lavorare la maglia successiva a diritto poi accavallare la maglia precedente rimasta sul ferro destro su quella appena lavorata. Continuare così fino all’esaurimento delle maglie.
maglie. Passare quindi la maglia ottenuta sul ferro sinistro e lavorarla a diritto insieme alla successiva. Continuare così fino all’esaurimento delle maglie.