FERRARI
Ma vuoi mettere una vera Ferrari,che pur essendo costosetta,possono avere “tutti” con una Ferrari tutta fatta a maglia?Più unica che rara…
Ma vuoi mettere una vera Ferrari,che pur essendo costosetta,possono avere “tutti” con una Ferrari tutta fatta a maglia?Più unica che rara…
Per togliere i pelucchi antiestetici dai pullover, arrotolate intorno alle dita una strisciolina di carta vetrata finissima e sfregatela delicatamente seguendo il senso della maglia
Questo è un bracciale creato da Caterina Zangrando,costo € 85-E’ realizzato ad uncinetto e palline di feltro.Simpatica idea da copiare,anche solo eseguito ad uncinetto.
****************************
Come si eseguono le palline:Si avviano 4 catenelle e si chiudono a cerchio con 1 maglia bassissima.
Si eseguono nel cerchio 8 maglie basse e si continua la lavorazione in tondo, aumentando 1 maglia ogni 3-4 punti, otterremo un disco (che varierà secondo la grandezza voluta per il pallino)
Si continua la lavorazione a punto basso, senza aumenti, per qualche giro; quindi si riempie il sacchettino, venuto a formarsi, con ovatta Si termina il pallino a punto basso diminuendo 1 punto ogni 2-3, fino ad esaurimento di tutti i punti **************************************************************************************************
Il punto bassissimo |
![]() |
La figura indica come eseguire il punto bassissimo: inserire l’uncinetto nel punto sottostante, gettare il filo (proveniente dal gomitolo) sull’uncinetto, agganciarlo ed estrarlo, facendolo passare attraverso il punto d’introduzione e il punto che si trova sull’uncinetto. |
(foto di http://odililly.fotoblog.it/ ) Fili colorati-gomitoli ingarbugliati-zampe feline-micidiali come mine-maglioncino ciao-tu sparisci con un miao.
Sappi che tutte le strade, anche le più sole
hanno un vento che le accompagna
e che il gomitolo, forse
non ha voluto diventar maglione
che preferisco non imparare la rotta
per ricordarmi il mare
pubblicato: venerdì 02 maggio 2008 da pippawilson in: Maglia&Crochet
L’artista tedesca Sarah Illenberger, contrariamente a noi semplici amanti della maglia, quando guarda un gomitolo di soffice mohair non vede il golfino che porterà la prossima stagione o il cappellino trendy da indossare in inverno, no, lei ci vede un cervello peloso, un cuore pulsante o addirittura un intestino.
Questa giovane designer, stylist, art director o più semplicemente questa originale creativa dimostra piuttosto bene che con un paio di ferri e un gomitolo ognuno ci può fare quello che vuole, e chi lo ha detto che un cardigan è più interessante di un cuore?
Lavori creativi con l’uncinetto – Bomboniera a Margherita
Occorrente:
gr. 15 cotone bianco n. 5
uncinetto n. 6
poco cotone giallo
Punti impiegati:
maglia bassa
maglia mezza alta
maglia alta
Esecuzione margherita:
Con il giallo avviate 4 catenelle e chiudete ad anello.
Lavorate a maglia bassa per 5 giri aumentando qualche maglia ad ogni giro; quindi eseguite ancora 5 giri diminuendo le maglie aumentate nei giri precedenti.
Imbottire con cotone in colore e, con punti invisibili, cucire.
Abbiamo formato il cuore della margherita.
Per i petali:
avviate 4 catenelle e chiudetele ad anello. Lavorate 12 maglie basse per 7 giri quindi staccare il filo. Formare i 5 petali e poi cucirli intorno al cuore giallo.
Per lo stelo:
avviate 10 cm di catenella e lavorate 7 giri a maglia bassa, staccate il filo. Arrotolate su se stessa la striscia ottenuta e con dei punti invisibili fare la cucitura sopra un lato e unirla alla margherita.
Per le foglie:
avviate 10 catenelle e da ambedue i lati della medesima lavorate 1 maglia bassa, 2 maglie mezze alte, 4 maglie alte, 2 maglie mezze alte e 1 maglia bassa. Preparate 2 foglie e cucirle sullo stelo.